TIPO di corso base: preparazione e applicazione di smalti vetrosi e terrosi ad alta e bassa temperatura, ingobbi e smalti a cenere
costo: 245,00 Euro
orario: 9.00 – 17.00 (compresa 1 ora di pausa pranzo e pause caffè)
luogo: presso agriturismo vallarom località masi di avio (TN)
descrizione del PROGRAMMA (teoria):
• teoria sulle differenze tra gli impasti ed il loro utilizzo
• differenze tra cristalline, fritte e smalti, perché ad alta, a basa, a media temperatura
• smalti a base di cenere
• Engobbi, come si utilizzano
• cicli di cottura, le rampe di cottura del biscotto e del rivestimento
PROGRAMMA (pratica)
• preparazione corretta del biscotto in previsione della smaltatura
• preparazione delle cristalline trasparenti e colorate, degli smalti bianchi e colorati, degli
ingobbi ad alta e bassa temperatura
• preparazione degli smalti a base di cenere
•Tecniche di applicazione dei rivestimenti vetrosi e terrosi, aspersione, pennello, immersione,
e lucidatura
Tutti i materiali e i manufatti per le prove,
( ciotole e lastre campione numerate) verranno fornite dal sottoscritto.
Da parecchi anni mi occupo di organizzare corsi e condividere l’arte di
“far ceramica”, anche tramite il mio storico blog: www.percorsoargilla.blogspot.com,.
La voglia di sperimentare e condividere, è sempre stato il mio punto di forza.
– cosa devo portare? Quaderno e penna per appunti, tutto il resto è disponibile in laboratorio,
materiali ed attrezzature.
Per informazioni potete visitare il mio sito www.percorsoargilla.com oppure il mio blog
www.percorsoargilla.blogspot.com
tel. 3282741348 info@percorsoargilla.com

LA SPRUZZATURA
UNA DELLE TECNICHE DI APPLICAZIONE DEGLI SMALTI

1220°c
UN VELO DI CRISTALLINA LUCIDA AD ALTA TEMPERATURA, APPLICATA SOPRA UNA TEGLIA IN GRÈS, FOGGIATA CON LA TECNICA A LASTRA

DETTAGLIO
LA SMALTATURA CONFERISCE AL MANUFATTO IL SUO PERFETTO EQUILIBRIO, TRA FUNZIONE ED ESTETICA