TIPO DI CORSO  BASE: Foggiatura al tornio elettrico per argilla

COSTO 245,00 Euro

ORARIO 9.00 – 17.00 (compresa 1 ora di pausa pranzo e pause caffè)

LUOGO: Agriturismo Vallarom località Masi di Avio 21 (TN)

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA:

Breve introduzione  sulle tematiche che affronteremo durante il corso: tecniche di foggiatura, tipologia di impasti e smalti, cicli di cotture. Preparazione delle palle per la lavorazione, impastatura a mano con la tecnica a “spirale”, dimostrazione pratica sul tornio da parte del sottoscritto. Esercitazioni pratiche sul tornio da parte delle alieve/i, ogni perona avrà in dotazione il proprio tornio, esercitazioni di centratura della palla, foratura, apertura e innalzamento delle pareti.. Durante il corso foggeremo insieme forme concave e convesse, cilindri e sfere per realizzare bicchieri, ciotole, spremiagrumi, portacandele, ciotole per cani e gatti e tanto altro ancora!!

 I pezzi realizzati verranno consegnati IN LABORATORIO una volta che saranno stati cotti e SMALTATI, PER CHI LO DESIDERA, è POSSIBILE SPEDIRE LA MERCE CON SPESE A CARICO DEL RICHIEDENTE.

 da parecchi anni mi occupo di organizzare corsi  e condividere l’arte di
“far ceramica”, anche tramite il mio storico blog: www.percorsoargilla.blogspot.com,.
La voglia di sperimentare e condividere, è sempre stato il mio punto di forza.

– cosa devo portare? Quaderno e penna per appunti, tutto il resto è disponibile in laboratorio,
materiali ed attrezzature.
– È possibile scattare fotografie e girare video durante il corso? SI CERTO BEN
VOLENTIERI, il laboratorio è a vostra disposizione.


Per informazioni potete visitare il mio sito www.percorsoargilla.com oppure il mio blog
www.percorsoargilla.blogspot.com
tel. 3282741348 info@percorsoargilla.com

Ivan Righi
P.IVA 02581200223 C.F. RGHVNI70C17A372J registro delle Imprese di Trento n° iscrizione
236167

 

centraggio

 ENTRIAMO A CONTATTO CON L’ARGILLA

apertura

DIAMO LE BASI AL MANUFATTO

sollevamento

LA MASSA D’ARGILLA PRENDE FORMA

Chiudi il menu