Il corso di decorazione lo ritengo fondamentale, assieme al corso di smalti, per avere una panoramica completa sulle tecniche della ceramica,
Dopo aver foggiato i manufatti, vanno smaltati e a volte decorati, ed è in questo corso che si imparano le due tecniche di decorazione che vanno per la maggiore: soprasmalto che consiste nell’applicare i colori da ceramica su smalto crudo, e la tecnica sottocristallina dove i colori vengono applicati sul biscotto e poi successivamente coperti da un velo di cristallina. I disegni verranno riportati con l’antica tecnica dello “spolvero”, nel corso verranno proposte delle idee, ma nulla toglie che la corsista possa liberamente decidere cosa riprodurre, purchè sia fattibile nella durata del corso. i manufatti in ceramica, verranno messi a disposizione dal laboratorio.
E’ possibile partecipare al corso serale con orario 20,30 22,30 con 6 lezioni, oppure nel fine settimana orario 9,30 17,30.
il corso prevede al massimo 3 partecipanti.
Ivan Righi
Percorso Argilla

LO SPOLVERO
CON QUESTA OPERAZIONE IL DISEGNO VIENE TRASFERITO SUL PIATTO DA DECORARE

L'USO DEI PENNELLI
CON PENNELLI SOTTILISSIMI IL COLORE VIENE APPLICATO SUL PIATTO

LA COTTURA
IL PIATTO VIENE COTTO A 980°c, I COLORI APPAIONO FRESCHI E VIVACI